
C’era una volta il parquet, oggi è nato LEGNORESINA® TECHNOLOGY
Dopo anni di ricerca, possiamo nuovamente dire che Salis ha riscritto la storia del parquet, una superficie la cui bellezza è stata troppo a lungo associata alla vulnerabilità.
Orgogliosamente Sassuolese, tanto che se tornasse a nascere venderebbe ancora piastrelle, Francesco ha un posto dove ci ha lasciato il cuore: pensate, si chiama Sassuolo. Vasco Rossi (che vive vicino a Sassuolo) è il suo cantante preferito, e, indovinate, i tortellini in brodo sono il suo piatto che preferisce. L’esperienza da sballo della sua vita è stata buttarsi con il paracadute, probabilmente sorvolando i cieli padani di Sassuolo (il paracadute, state tranquilli, si è aperto regolarmente).
Nel lavoro è alla continua ricerca di imprenditori che sappiano apprezzare proposta e prodotti diversi, ma soprattutto che siano in grado di capire e dare un valore allo sforzo che fa l’agente per servire il proprio cliente (da incorniciare). Ama il suo lavoro, si sente bravo ma “non si è mai arrivati” e la modestia non è proprio la sua massima virtù. È deciso, sicuro di sé, simpatico.
Andiamo a scoprirlo assieme.
Dopo anni di ricerca, possiamo nuovamente dire che Salis ha riscritto la storia del parquet, una superficie la cui bellezza è stata troppo a lungo associata alla vulnerabilità.
La nostra seconda intervista è con Lorenzo Borghi, consulente Salis per il Veneto. Padovano di origine ma sassuolese d’adozione, anche se il suo amato veneto non lo ha mai abbandonato
Oggi a “Un minuto con i protagonisti” c’è Emanuele Soldo, Consulente per Milano, Sondrio, Como, Varese, Lecco e Milano Brianza.
Il pavimento in legno rappresenta una scelta sempre più diffusa negli ambienti domestici, ma negli ultimi decenni anche in quelli commerciali, si sta confermando come un trend in crescita esponenziale.
Sul divano Salis oggi facciamo quattro chiacchere con Francesca Tropeano, Customer care ROS10_Piemonte e Liguria.
Ci sono showroom dedicati al mondo delle superfici nati per contenere prodotti da vendere. Perlopiù esistono “negozi” che fanno il mestiere che devono fare
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA