
Il parquet è infiammabile?
Una delle classiche paure nei confronti di un parquet è che in caso di incendio questo possa essere veicolo facilitatore nella propagazione delle fiamme.
Orgogliosamente Sassuolese, tanto che se tornasse a nascere venderebbe ancora piastrelle, Francesco ha un posto dove ci ha lasciato il cuore: pensate, si chiama Sassuolo. Vasco Rossi (che vive vicino a Sassuolo) è il suo cantante preferito, e, indovinate, i tortellini in brodo sono il suo piatto che preferisce. L’esperienza da sballo della sua vita è stata buttarsi con il paracadute, probabilmente sorvolando i cieli padani di Sassuolo (il paracadute, state tranquilli, si è aperto regolarmente).
Nel lavoro è alla continua ricerca di imprenditori che sappiano apprezzare proposta e prodotti diversi, ma soprattutto che siano in grado di capire e dare un valore allo sforzo che fa l’agente per servire il proprio cliente (da incorniciare). Ama il suo lavoro, si sente bravo ma “non si è mai arrivati” e la modestia non è proprio la sua massima virtù. È deciso, sicuro di sé, simpatico.
Andiamo a scoprirlo assieme.
Una delle classiche paure nei confronti di un parquet è che in caso di incendio questo possa essere veicolo facilitatore nella propagazione delle fiamme.
Oggi intervistiamo Maurizio Rostain, Consulente Salis per il Piemonte e la Valle d’Aosta. Torinese di nascita e di fede calcistica, trova però nel basket la grande passione
Fiori, fiori e ancora fiori! stampati su un tessuto vintage, creazioni rappresentative delle forme e dei colori della natura che prendono vita
Uno dei marchi di fabbrica che caratterizzano Salis è da sempre il pensare differente, cosa facile da dirsi, un po’ meno facile da farsi.
Adattarsi all’ «housing» e alle sue esigenze contingenti e primarie, è questo lo spirito di Pangea, il progetto Salis che permette di reinterpretare e vedere il parquet.
Questo naturalmente vale per mobili, arredamento, porte, pavimenti, cucine…insomma, tutto ciò che è fatto in legno e suoi derivati.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA