
Parquet e cane: binomio possibile?
Se un cane potesse scegliere su quale pavimentazione vivere sicuramente chiederebbero un pavimento in legno.
Il parquet è uno dei pavimenti più amati ed eleganti, grazie alla sua bellezza e durata nel tempo. Tuttavia, scegliere il parquet giusto per la propria casa può essere un’impresa difficile, considerando le numerose opzioni disponibili sul mercato.
In questo articolo, ti forniremo alcuni consigli utili per scegliere il parquet più adatto alle tue esigenze.
Il parquet è disponibile in diversi stili e finiture, tra cui lisci, rigati, spazzolati e incisi. È importante scegliere uno stile che si adatti al design della propria casa e ai propri gusti personali. Ad esempio, un parquet liscio è perfetto per un look moderno e minimalista, mentre un parquet rigato è più adatto a uno stile tradizionale.
Il parquet può essere acquistato in una vasta gamma di colori, dal legno naturale al bianco, al nero e ad altri colori. È importante scegliere un colore che si adatti al design della propria casa e che possa resistere alle tendenze di arredamento che cambiano rapidamente. In generale, i colori scuri sono più adatti per le grandi stanze, mentre i colori chiari sono ideali per le stanze più piccole.
Il mantenimento del pavimento in legno dipende dal tipo di legno e dalla finitura. Il parquet Salis richiede una manutenzione regolare, facile e veloce che permetterà di conservare intatta la sua bellezza.
La finitura del parquet è un’altra scelta importante. Ci sono varie opzioni, ma senza alcun dubbio la migliore finitura è Legnoresina® Salis, la rivoluzionaria protezione/ resina progettata da Salis per conferire alle superfici in legno durabilità, performances e affidabilità mai viste prima.
Il parquet in Legnoresina® offre molti vantaggi rispetto ad altre tipologie di parquet. Innanzitutto, grazie alla sua composizione, è estremamente resistente all’acqua e all’usura, il che lo rende ideale per ambienti come il bagno o la cucina. Inoltre, il rivestimento in resina lo protegge dai graffi e dai segni di usura, garantendo una maggiore durata nel tempo.
Ma non è solo la sua resistenza che rende il parquet in Legnoresina® una scelta interessante. La sua bellezza estetica è ineguagliabile, grazie alla capacità di preservare la texture e la grana del legno, creando un effetto naturale e caldo. Inoltre, il parquet in Legnoresina® è disponibile in molte varianti di colore, permettendo così di creare un pavimento personalizzato e unico.
Infine, è importante considerare l’ambiente in cui verrà posato il parquet e l’esposizione solare alla quale sarà soggetto.
In conclusione, se si è alla ricerca di consigli per scegliere un parquet, resistente e facile da pulire, Legnoresina® può essere la soluzione ideale. Grazie alla sua bellezza naturale, alla resistenza e alla durata nel tempo, rappresenta una scelta vincente per chi desidera creare un ambiente caldo e accogliente senza rinunciare alla praticità.
Per scoprire nel dettaglio tutte le qualità di Legnoresina® vai al link https://www.legnoresina.com/
Se un cane potesse scegliere su quale pavimentazione vivere sicuramente chiederebbero un pavimento in legno.
La fase di montaggio del parquet non viene effettuata casualmente, ma deve rispettare alcune regole base, o schemi di posa, tra i quali è presente quello a tolda di nave.
WEB-IN-AIR è quindi la vita fisica e digitale insieme che si contamina attraverso il contributo di ciascun individuo, un nuovo paradigma che diventa anche un termine di tendenza: l’esperienza Digitale.
Rotolarsi, correre, fare le fusa, dormire su di una calda, setosa superficie è una cosa che piacerebbe anche a noi, figuriamoci a loro. Allora non chiedergli sacrifici se in casa hai un parquet!
Nasce a Benevento ma la sua città preferita è Catania, ed i suoi gusti musicali spaziano da Sting a Desert Rose passando per i Depeche Mode (molto bene) e Jamiroquai.
Orgogliosamente Sassuolese, tanto che se tornasse a nascere venderebbe ancora piastrelle, Francesco ha un posto dove ci ha lasciato il cuore: pensate, si chiama Sassuolo.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA