
Pangea, ritorno alla creatività
Adattarsi all’ «housing» e alle sue esigenze contingenti e primarie, è questo lo spirito di Pangea, il progetto Salis che permette di reinterpretare e vedere il parquet.
Nasce a Benevento ma la sua città preferita è Catania, ed i suoi gusti musicali spaziano da Sting a Desert Rose passando per i Depeche Mode (molto bene) e Jamiroquai. Il suo piatto preferito è (ovviamente) la pizza con Lardo di colonnata, noci e burrata (ci è venuta fame). Se tornasse a nascere farebbe il professore e l’esperienza più figa è stata una corsa in moto su un circuito.
Il posto dove ci ha lasciato il cuore è Ferrara (tutti avrebbero pensato Napoli), si sente più Discordia che Armonico ed il suo antidoto antistress è il Mare (capiamo). Ama quello che fa ma alla domanda “Ti senti bravo nel tuo lavoro” risponde: “C’è tanto da fare”. Il suo cliente ideale è un imprenditore aperto a nuove opportunità nel settore del design e non vincolato ai canoni dell’azienda vecchio stampo. Carlo è curioso, testardo e soprattutto, una persona che sa emozionarsi.
Andiamo a scoprirlo assieme
Adattarsi all’ «housing» e alle sue esigenze contingenti e primarie, è questo lo spirito di Pangea, il progetto Salis che permette di reinterpretare e vedere il parquet.
La cosa apparirà ovvia per molte persone, in realtà non tutti sanno che un pavimento in legno non solo si può posare su un vecchio pavimento, ma è addirittura una delle superfici più performanti per questo uso.
Il parquet odierno, come rivestimento di eccellenza per rendere gli spazi abitativi eleganti, caldi ed accoglienti, è il risultato di evoluzioni architettoniche che si sono susseguite nei secoli ed oggi, grazie alla sua materialità estremamente funzionale, riesce a rispondere a ogni tipo di necessità e gusto estetico.
Oggi abbiamo il piacere di intervistare Adriano Coppetti, consulente Salis per il Molise e l’Abruzzo.
Il parquet è diventato sempre più popolare come scelta di pavimentazione per gli ambienti di lavoro: oltre all’estetica piacevole, il pavimento in legno offre una serie di vantaggi che lo rendono ideale per gli uffici moderni.
Il parquet è da sempre una scelta raffinata per pavimentare gli ambienti domestici, ma quando si tratta di scale, il Parquet Legnoresina® Salis emerge come opzione di classe superiore.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA