
La rivendita nel post-pandemia: mangi pranzo, o sei pranzo
Un’irriverente disamina sul ruolo della rivendita nel post-Covid ad opera del Responsabile Marketing di Salis, Emanuele Picciarelli.
In questo viaggio virtuale omnicanale (le interviste ai nostri consulenti saranno disponibili negli account Facebook, Instagram, Youtube e Linkedin ufficiali di Salis) intervisteremo i nostri consulenti, alla scoperta di cosa c’è dietro al professionista e all’uomo d’affari.
Ne vedremo delle belle.
Stay tuned.
Un’irriverente disamina sul ruolo della rivendita nel post-Covid ad opera del Responsabile Marketing di Salis, Emanuele Picciarelli.
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.
Il pavimento è uno degli elementi chiave nell’arredamento di ogni ambiente, si rivela ogni volta la scelta giusta per fare la differenza in termini di estetica e durata nel tempo.
Il parquet oliato è sempre stato visto da molti con grande diffidenza, anche a causa della presunta difficoltà nella pulizia
Prima di affrontare questo argomento è necessario sapere che tutte le specie legnose nel il tempo sono destinate a virare la loro colorazione
Il parquet è un materiale estremamente resiliente, ha la capacità cioè di deformarsi alla caduta di un oggetto pesante ma non si frantuma, come succede con materiali di altra natura, più duri ma più fragili (ceramica, marmo, grès ecc.).
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA