
Un minuto con i protagonisti: Paolo Marinucci
Oggi abbiamo portato sul nostro divano Paolo Marinucci, Consulente Salis per la zona di Roma, che è anche la sua città natale e quella che preferisce (i famosi 3 piccioni con una fava).
 
															Dopo il Covid-19 l’aspetto legato alla pulizia e all’igiene degli ambienti è diventato fondamentale per garantire la salute ed il benessere delle persone.
Salis nel 2019 ha puntato fortemente nello sviluppo di un pavimento in legno performante tanto nella pulizia quanto nell’igiene degli ambienti: le superfici contribuiscono a rendere sani gli spazi in termini di pulibilità, igiene ed emissione di sostanze volatili.
Il mercato delle pavimentazioni propone superfici con “potere antibatterico”, soluzioni che contribuiscono a facilitare l’igiene degli ambienti, migliorando di conseguenza la qualità della vita delle persone.
Il pavimento rientra tra quelle superfici presenti all’interno di un casa, ufficio o attività commerciale soggette a potenziale contaminazione. Il contatto diretto con scarpe, zampe di animali e lo sporco di ogni tipo con cui il pavimento entra in contatto quotidianamente fanno di questa superficie un “terreno fertile” per la proliferazione di germi e batteri. Un pavimento certificato come “antibatterico” è in grado di inibire la proliferazione e/o di uccidere la maggior parte dei batteri.
Le superfici in legno vengono trattate con Legnoresina®️ (leggi anche “Legnoresina®️, il trend del post-Coronavirus“) creando un’attività igienizzante che riduce la carica batterica del 99.9%.
L’azione biocida avviene bloccando la respirazione del batterio, provocandone conseguentemente la morte.
Gli ioni di argento contenuti all’interno di Legnoresina®️ provocano una netta riduzione della contaminazione batterica in tempi brevi, garantendo un azione igienizzante immediata.
La posa in opera di un pavimento Armonico con Legnoresina®️ antibatterico non conosce confini, si può posare da ambienti destinati alla somministrazione di alimenti e bevande, ambienti per lo sport e il benessere, ambienti ad alta frequentazione, in ambienti privati e, più in generale, in qualsiasi spazio dove giocare, vivere, riposarsi.
Scopri tutte le news del mondo Salis nel nostro blog Why_Italy.

Oggi abbiamo portato sul nostro divano Paolo Marinucci, Consulente Salis per la zona di Roma, che è anche la sua città natale e quella che preferisce (i famosi 3 piccioni con una fava).

Il parquet salis è perfetto per ogni stanza della casa: la cucina non fa eccezione. Scopri Legnoresina® e le sue qualità.

Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali

Il parquet è notoriamente una delle scelte di pavimentazione più amata, sia per la sua eleganza sia per la sua capacità di trasformare qualsiasi spazio in un ambiente accogliente e raffinato.

Il parquet verniciato è il pavimento più amato dagli italiani, sempre attuale, rendendo gli ambienti raffinati e donando pregio alle abitazioni

Prima di affrontare questo argomento è necessario sapere che tutte le specie legnose nel il tempo sono destinate a virare la loro colorazione
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA