
Un pavimento antibatterico non è più un’utopia
Una casa è un posto dove vivere le nostre giornate, con i nostri affetti e le nostre passioni, con serenità e il più possibile senza preoccupazioni.
E dell’immancabile casetta on-line: il sito web.
A parlarci di tutto questo e di tanto altro ancora Marco Agabitini, esperto di Digital Marketing, che assieme a Emanuele Picciarelli, Art Director Salis, cercheranno di far chiarezza su una dimensione che offre grandi opportunità ma che va saputa gestire con grande professionalità e perseveranza.
Una casa è un posto dove vivere le nostre giornate, con i nostri affetti e le nostre passioni, con serenità e il più possibile senza preoccupazioni.
Il binomio parquet-cucina desta sempre qualche dubbio, soprattutto per quanto riguarda la sua resistenza agli urti (come la caduta di oggetti) e quella inerente ad acqua e macchie.
Ed è proprio dal cuore verde d’Italia che abbiamo progettato un’innovazione tecnologica amica del pianeta, della nostra salute e del benessere all’interno degli spazi da vivere ogni giorno.
Salis, un’azienda che non dimentica le sue origini artigiane ma guarda al futuro: nel 2021 infatti, grazie alle nuove tecnologie sul legno, sono nati progetti e finiture specifiche come Protekta Plus®, una speciale protezione destinata a rivoluzionare il modo di vivere un parquet.
Il parquet, da sempre simbolo di eleganza e raffinatezza negli interni, ha acquisito negli anni molteplici funzioni oltre a quella tradizionale di pavimentazione.
Questo naturalmente vale per mobili, arredamento, porte, pavimenti, cucine…insomma, tutto ciò che è fatto in legno e suoi derivati.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA