
Dalla natura alla casa: il viaggio sostenibile del parquet
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Si sente più “Armonico” che “Discordia”, e quando è sotto stress va a giocare a golf (dopo una certa età è un classico). Il suo cliente ideale è l’imprenditore con cui riuscire a fare partnership e condividere obiettivi comuni, questo anche perché dotato di una tenacia fuori dal comune. Maurizio Rostain ama il suo lavoro e vuole che siano gli altri a dirgli se è bravo nella sua professione, ma dichiara che in modestia non va proprio forte (non l’avremmo mai detto). Si definisce competente, disponibile, intransigente (però premette “con un po’ di presunzione”).
Andiamo a scoprirlo assieme.
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Da sempre un pavimento in legno naturale porta con sé un carattere di unicità che potenzia e impreziosisce l’ambiente dove viene applicato: non esistono, infatti, due pavimenti in legno identici fra loro, e le diverse sezioni del tronco utilizzate per realizzare un parquet, rendono esclusiva ogni plancia.
Design pulito, personalizzabile e senza tempo, stiamo parlando ovviamente di parquet. Che tu abbia deciso di acquistare un pavimento in legno a spina di pesce, a listoni grandi, a mosaico o a quadri, sappi che stai facendo una delle scelte migliori per la tua casa
Green Pea finalmente ha aperto le porte, e lo ha fatto nel momento più difficile di sempre della nostra esistenza, quasi a certificare la volontà e la resilienza del popolo italico e dei suoi imprenditori.
Sul divano Salis oggi facciamo quattro chiacchere con Francesca Tropeano, Customer care ROS10_Piemonte e Liguria.
Umbria, la nuova collezione Salis che si ispira ad una terra misteriosa ed aspra che regala scorci bellissimi.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA