
Resistenza al calpestio cosa significa e qual è la migliore tipologia di pavimento in legno per la tua casa.
Il parquet è da sempre un sogno per chi desidera esprimere il concetto di benessere all’interno della propria abitazione.
Si sente più “Armonico” che “Discordia”, e quando è sotto stress va a giocare a golf (dopo una certa età è un classico). Il suo cliente ideale è l’imprenditore con cui riuscire a fare partnership e condividere obiettivi comuni, questo anche perché dotato di una tenacia fuori dal comune. Maurizio Rostain ama il suo lavoro e vuole che siano gli altri a dirgli se è bravo nella sua professione, ma dichiara che in modestia non va proprio forte (non l’avremmo mai detto). Si definisce competente, disponibile, intransigente (però premette “con un po’ di presunzione”).
Andiamo a scoprirlo assieme.
Il parquet è da sempre un sogno per chi desidera esprimere il concetto di benessere all’interno della propria abitazione.
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Lo sapevi che il parquet, proprio come l’essere umano, è un elemento vivo e che per poter rendere al meglio le sue performance ha bisogno di determinate condizioni ambientali?
Rotolarsi, correre, fare le fusa, dormire su di una calda, setosa superficie è una cosa che piacerebbe anche a noi, figuriamoci a loro. Allora non chiedergli sacrifici se in casa hai un parquet!
Il parquet oliato è sempre stato visto da molti con grande diffidenza, anche a causa della presunta difficoltà nella pulizia
Il parquet è da sempre una scelta raffinata per pavimentare gli ambienti domestici, ma quando si tratta di scale, il Parquet Legnoresina® Salis emerge come opzione di classe superiore.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA