
Un pavimento antibatterico non è più un’utopia
Una casa è un posto dove vivere le nostre giornate, con i nostri affetti e le nostre passioni, con serenità e il più possibile senza preoccupazioni.
Nati su due mondi diversi, i due responsabili commerciali vivono anche su universi paralleli, si potrebbero definire uno “la fame” l’altro “la sete”. Abbottonato e pragmatico uno, “genio e sregolatezza” l’altro, molti pensano che questa grande diversità sia in realtà il segreto del loro successo e della loro estrema sintonia: la complementarità difatti è da considerarsi un valore aggiunto importante.
Enrico e Paolo sono due commerciali navigati che si dicono pronti a solcare mari e rotte nuove (talvolta con destinazioni incerte) poiché entrambe amano il cambiamento, che affronteranno però ciascuno con il proprio stile, rimanendo “tutto e il contrario di tutto”, con la consapevolezza che la diversità nel loro caso significa coesione e stimolo reciproco.
Andiamo a scoprirli assieme, ne sentiremo delle belle.
Una casa è un posto dove vivere le nostre giornate, con i nostri affetti e le nostre passioni, con serenità e il più possibile senza preoccupazioni.
Il parquet, da sempre simbolo di eleganza e raffinatezza negli interni, ha acquisito negli anni molteplici funzioni oltre a quella tradizionale di pavimentazione.
Oggi a “Un minuto con i protagonisti” c’è Emanuele Soldo, Consulente per Milano, Sondrio, Como, Varese, Lecco e Milano Brianza.
Discordia, il progetto “Out of the Box” per antonomasia, ha iniziato la sua storia “a rebours”: prima è nato il suo nome e dopo è stato creato il suo percorso a ritroso di approfondimento e conoscenza di ogni sua accezione.
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Il parquet è il pavimento più amato dagli italiani, sempre attuale e che rende gli ambienti raffinati e dona pregio alle abitazioni.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA