
Benessere indoor: quanto è sicuro un parquet?
Questo naturalmente vale per mobili, arredamento, porte, pavimenti, cucine…insomma, tutto ciò che è fatto in legno e suoi derivati.
Nati su due mondi diversi, i due responsabili commerciali vivono anche su universi paralleli, si potrebbero definire uno “la fame” l’altro “la sete”. Abbottonato e pragmatico uno, “genio e sregolatezza” l’altro, molti pensano che questa grande diversità sia in realtà il segreto del loro successo e della loro estrema sintonia: la complementarità difatti è da considerarsi un valore aggiunto importante.
Enrico e Paolo sono due commerciali navigati che si dicono pronti a solcare mari e rotte nuove (talvolta con destinazioni incerte) poiché entrambe amano il cambiamento, che affronteranno però ciascuno con il proprio stile, rimanendo “tutto e il contrario di tutto”, con la consapevolezza che la diversità nel loro caso significa coesione e stimolo reciproco.
Andiamo a scoprirli assieme, ne sentiremo delle belle.
Questo naturalmente vale per mobili, arredamento, porte, pavimenti, cucine…insomma, tutto ciò che è fatto in legno e suoi derivati.
Era il 5 maggio, ed in pieno lock down causato da Covid19 lanciammo il video “Why Italy”, un omaggio all’Italia nel suo momento più difficile di sempre.
E’ inutile negarlo, nell’immaginario comune di molti un pavimento in legno è da tenere distante dagli ambienti umidi
Arredare una casa non è solo una questione di stile e di gusto ma pone dei problemi pratici e delle preoccupazioni.
L’intervista di oggi ha per protagonista Maurizio Chiccoli, consulente Salis per il Trentino Alto-Adige.
“Un minuto con i protagonisti” è lo spazio dedicato a loro, alle nostre donne e ai nostri uomini che ogni giorno stanno in prima linea, a supportare, a formare e a far crescere i nostri partners.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA