
Quanto è resistente un parquet?
Umbria, la nuova collezione Salis che si ispira ad una terra misteriosa ed aspra che regala scorci bellissimi.
#Salis ha tracciato ancora una volta, un percorso innovativo e ribelle, lanciando una nuova sfida creativa al mondo dei pavimenti in legno.
Adattarsi all’ «housing» e alle sue esigenze contingenti e primarie, è questo lo spirito di Pangea, il progetto Salis che permette di reinterpretare e vedere il parquet.
Pangea, una delle narrazioni più avvincenti di Salis, ha preso vita ed espressione in due fasi e situazioni completamente differenti.
Il primo momento del percorso evolutivo risale al 2017, quando Salis lancia un nuovo modo di vedere il parquet, tornando alla scoperta del formato piccolo e prezioso e di schemi di posa tradizionali che rischiavano di essere dimenticati.
Iniziava così un vero e proprio processo di reinterpretazione della materia legno, parametrandola all’evoluzione terrestre, partendo dal caos primordiale, un nucleo che veniva poi ricostruito in una sorta di Nuova Pangea nella quale il ritorno alla creatività era l’essenza e le linea guida dell’intero progetto.
Per il 2022 un avvincente upgrade, il processo creativo passa attraverso il concetto di materia destrutturata, diventando essa stessa progetto dentro al progetto.
In questa fase di massima e straordinaria espressione di Pangea, appaiono inediti formati, mai scontati e dall’alto valore progettuale, in pieno stile Salis, dove si sovrappongono movimenti materici, discromie e toni da moderati a più esasperati.
La materia vibra nella sua nuova interpretazione dello spazio, i pattern appaiono come sofferti, le texture si modellano sapientemente come a tracciare un percorso innovativo e geniale, che va dall’origine, il caos, alla definizione dell’ordine, il cosmo, passando per il concetto più umano di polis prima e di nucleo poi.
Il legno è finalmente capace di mutare, di assumere schemi e forme diverse per integrarsi e adattarsi di volta in volta alle esigenze dell’ambiente in cui viene inserito.
Scopri come sublimare le tue scelte estetiche in un equilibrio partecipativo e universale, scegli Pangea.
Visita il nostro sito oppure recati presso i rivenditori autorizzati. https://salis.it/collections/pangea/

Umbria, la nuova collezione Salis che si ispira ad una terra misteriosa ed aspra che regala scorci bellissimi.

Oggi intervistiamo Maurizio Rostain, Consulente Salis per il Piemonte e la Valle d’Aosta. Torinese di nascita e di fede calcistica, trova però nel basket la grande passione

Il parquet ha da sempre un fascino innegabile, ed è evidente l’eleganza e la personalità che sa donare ad ogni ambiente.

Dopo anni di ricerca, possiamo nuovamente dire che Salis ha riscritto la storia del parquet, una superficie la cui bellezza è stata troppo a lungo associata alla vulnerabilità.

Abruzzese orgoglioso delle sue origini, ritiene Pescara la sua città preferita. La sua canzone preferita è “Generale”, un grande classico di De Gregori, mentre il suo concerto preferito è stato quello degli U2.

Business Room è il primo forum dinamico ed operativo ideato da Salis per coinvolgere i migliori stakeholders ed influencers del mondo del retail legato alle superfici.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA