
EN 71-3: la nuova certificazione conseguita da Salis
Legnoresina®️ by Salis_Tecnologia sicura. Il parquet è una scelta di pavimentazione sempre più diffusa, apprezzata per la sua eleganza e durabilità.
Nella maggior parte dei casi il primo pregiudizio ostativo all’acquisto di un parquet è il costo. Il secondo dubbio è che posare un pavimento finto legno sia molto più facile che posare un parquet. Una volta avvenuta la posa del vostro pavimento in legno, la successiva paura è che questo richieda troppa manutenzione, in quanto tanto delicato. Nelle abitazioni con riscaldamento a pavimento viene vivamente sconsigliato il pavimento in legno perché si pensa che impedisca una buona trasmissione del calore in tutto l’ambiente.
Ma tutto questo corrisponde alla realtà? I parquet non sono più quelli di 30 anni fa in legno massello. La tecnologia nel frattempo si è evoluta e oggi esistono prodotti/collezioni che vi permettono di comprare il vero pavimento in legno che non limita più il vostro stile d’arredo garantendo alcun limite nella libertà di vivere la vostra casa. Vi presentiamo quindi il progetto Salis Armonico con finitura Legnoresina®️. Ma quali sono le caratteristiche principali di questo prodotto rivoluzionario? Andiamo a scoprirle insieme.
Legnoresina®️ è una speciale protezione/resina progetta da Salis per conferire alle superfici in legno durabilità, performances e affidabilità mai viste prime.
Legnoresina®️ è un mix di Resine pregiate al 98% e materie prime naturali che creano un aggrappaggio strutturale con il legno conferendone caratteristiche tecnico-prestazionali straordinarie.
Benessere e natura sono due concetti da cui oggi è impossibile sottrarsi. Legnoresina®️ non accetta compromessi: non rilascia formaldeide e non contiene pentaclorofenolo. Grazie alle resine purissime di ultima generazione che compongono la quasi totalità dello strato superficiale, Legnoresina®️ è amica dell’ambiente e della salute di chi dovrà vivere il pavimento in legno, che rappresenta da sempre la superficie ideale per vivere in armonia ed in totale benessere la propria abitazione.
Legnoresina®️ generalmente resiste molto di più ad una “classica” protezione Salis, questo grazie al microfilm di resina ma anche all’aggiunta di particelle di corindone, un minerale dalla grande durezza superficiale, il cui uso è noto nel mondo ceramico, per conferire maggiore resistenza al grès porcellanato. Questa combinazione resina-corindone crea uno strato protettivo ad alte prestazioni, proteggendo e preservando il legno più a lungo dall’usura e dalle azioni di deterioramento nel tempo.
Grazie alle speciali cariche di ioni di argento le superfici in legno trattate con Legnoresina®️ creano un’attività igienizzante riducendo la carica batterica del 99.9%. L’azione biocida avviene bloccando la respirazione del batterio, provocandone conseguentemente la morte. Gli ioni di argento contenuti all’interno di Legnoresina®️ provocano una netta riduzione della contaminazione batterica in tempi brevi, garantendo un azione igienizzante immediata, in ambienti privati ma anche in quelli pubblici. I legni trattati con Legnoresina®️ sono perciò il miglior spazio dove giocare, vivere e riposarsi.
Le superfici trattate con Legnoresina®️ subiscono numerosi test per certificare la resistenza alle macchie. Acqua distillata, detergente, acetone, etanolo (diluito al 50%), vino rosso, aceto di vino rosso, olio di oliva, latte, caffè, tè, ammoniaca (in soluzione acquosa al 10%), inchiostro nero. Proprio così, anche in cucina ed in bagno.
Benessere e natura sono due concetti da cui oggi è impossibile sottrarsi. Legnoresina®️ non accetta compromessi: non rilascia formaldeide e non contiene pentaclorofenolo. Grazie alle resine purissime di ultima generazione che compongono la quasi totalità dello strato superficiale, Legnoresina®️ è amica dell’ambiente e della salute di chi dovrà vivere il pavimento in legno, che rappresenta da sempre la superficie ideale per vivere in armonia ed in totale benessere la propria abitazione.
Il legno è visto da sempre come un materiale con il limite dell’infiammabilità, ovvero la propensione di bruciare fino alla completa combustione. La tecnologia di Legnoresina®️ supera questo limite attravewrso l’uso di materie prime ignifuganti, rendendo il manufatto certificato per la reazione al fuoco in classe CFL-S1, che riguarda le superfici in legno in possesso della classe 1 di reazione al fuoco. Tale certificazione risulta ai sensi della UNI EN 13501-1.
Legnoresina®️ by Salis_Tecnologia sicura. Il parquet è una scelta di pavimentazione sempre più diffusa, apprezzata per la sua eleganza e durabilità.
Il parquet è da sempre una scelta raffinata per pavimentare gli ambienti domestici, ma quando si tratta di scale, il Parquet Legnoresina® Salis emerge come opzione di classe superiore.
Discordia, il progetto “Out of the Box” per antonomasia, ha iniziato la sua storia “a rebours”: prima è nato il suo nome e dopo è stato creato il suo percorso a ritroso di approfondimento e conoscenza di ogni sua accezione.
Da sempre un pavimento in legno naturale porta con sé un carattere di unicità che potenzia e impreziosisce l’ambiente dove viene applicato: non esistono, infatti, due pavimenti in legno identici fra loro, e le diverse sezioni del tronco utilizzate per realizzare un parquet, rendono esclusiva ogni plancia.
Il legno è un materiale nobile, che dona un tocco di calore a tutti gli ambienti.
Il parquet nelle camere da letto e nei salotti è la scelta perfetta, vi permetterà di camminare a piedi nudi e di ottenere un’atmosfera del tutto unica. Perché non installarlo anche nelle altre stanze?
Il parquet è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, perché offre molti vantaggi rispetto ad altri tipi di pavimentazione come la ceramica, il laminato, o la moquette: è bello, resistente e soprattutto sostenibile.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA