
Pavimento bagno e cucina: la soluzione parquet
E’ inutile negarlo, nell’immaginario comune di molti un pavimento in legno è da tenere distante dagli ambienti umidi
#SalisMyRender: qual è il luogo più particolare dove poseresti un pavimento in legno? Il primo ad aderire a questa campagna è stato il Creative Director di Salis, Emanuele Picciarelli, il quale, utilizzando la nuova piattaforma di casa Salis, ha immaginato tre spazi totalmente differenti gli uni dagli altri ccreando così delle provocazioni moderne.
“Ho cercato fin da subito di decontestualizzare il topic del parquet come “pavimento da interno” e l’ho letteralmente pensato altrove, costretto a subire le intemperie in uno dei tipici playground della Grande Mela. È stato incredibile osservare come uno dei luoghi che amo di più, quello del “campetto” da basket, si sia “arricchito” solo grazie alla presenza di un parquet. Questa sfida mi ha talmente stimolato che ho deciso di realizzare altre due provocazioni.”
Attraverso la Collezione Discordia XX Raw ho voluto esaltare le forti caratteristiche di questo spazio operativo, donandogli un dinamismo oramai perduto. Anche qui ho notato come la materia lignea abbia cambiato la natura dell’edificio, passando da magazzino fatiscente ad “ambiente industrial ricercato”.
Si tratta di un vero e proprio sogno in cui il Legno diventa elemento di congiunzione tra due fonti vitali: Aria e Acqua. La semplicità di questa materia viva si introduce con estrema eleganza e armonia nell’ambiente in virtù della sua essenzialità materica e geometrica.
Libera la creatività e gioca con la fantasia creando la tua personale provocazione con la nostra piattaforma: condividi con gli amici il risultato utilizzando l’hashtag #SalisMyRender e taggando Salis. Ripubblicheremo la tua esperienza nelle nostre stories.
E’ inutile negarlo, nell’immaginario comune di molti un pavimento in legno è da tenere distante dagli ambienti umidi
Il giorno 7 settembre 2020 infatti con una convention a tutta la forza vendita, l’azienda di Ponte Pattoli ha lanciato My Render, un sofisticato quanto rivoluzionario software che consente di scenografare le collezioni Salis con un semplice click dal proprio smartphone
Le novità della maison umbra non si fermano: dopo il grande successo di MyRender, la piattaforma che permette di scenografare oltre 150 parquet all’interno del proprio spazio abitativo, ieri è stato ufficialmente presentato +600_Virtual Lounge.
Quando si progetta una casa si presta attenzione a molti aspetti: non solo a quelli estetici ma anche a quelli di ordine pratico. Spesso si è preoccupati per il corretto svolgimento dei lavori e si cercano delle soluzioni comode e che facciano concludere velocemente il cantiere.
Il pavimento in legno rappresenta una scelta sempre più diffusa negli ambienti domestici, ma negli ultimi decenni anche in quelli commerciali, si sta confermando come un trend in crescita esponenziale.
Officina 107 è un sistema integrato unico al mondo che unisce legni, maioliche, carte da parati, pitture e superfici tecniche tessili, tutte coordinate tra loro da una gamma di colori dal sapore contemporaneo e dalle cromie senza tempo.”
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA