
Il Parquet e i Bambini: come garantire sicurezza, bellezza e durata
Il parquet è una scelta molto comune per il pavimento della casa, ma con l’arrivo dei bambini, questo tipo di pavimento è adatto alle esigenze dei più piccoli? Assolutamente si!
Nasce a Milano ma la sua città preferita è Monza (non è uno scherzo, lo ha detto sul serio) e lo spaghetto alla carbonara sono il piatto preferito. L’esperienza più bella della vita è un viaggio nel Nord Europa, mentre il posto dove ci ha lasciato il cuore è la Sardegna (Come la quasi totalità dei brianzoli). Il pensiero positivo è il suo antidoto antistress, forse è per questo che Emanuele è un professionista molto equilibrato, che però si definisce più “Discordia” che “Armonico”.
Il suo cliente ideale ascolta i suoi consigli e lo apprezza come partner, perché è proprio nella partnership che le aziende e le persone crescono. Emanuele mette tanta passione in quello che fa perché ama il suo lavoro, ed è per questo che si definisce molto bravo (è tutto migliorabile) ma anche sufficientemente modesto. Si descrive come una persona allegra, simpatica e precisa.
Andiamo a scoprirlo assieme.
Il parquet è una scelta molto comune per il pavimento della casa, ma con l’arrivo dei bambini, questo tipo di pavimento è adatto alle esigenze dei più piccoli? Assolutamente si!
Il parquet rappresenta una solida sinergia tra estetica, durabilità e sostenibilità, emergendo come elemento di eccellenza nella selezione dei pavimenti, sia in contesti pubblici che domestici…
Quando si pensa ad un pavimento in legno si immagina subito una casa accogliente, calda e dove si respira benessere.
La fase di montaggio del parquet non viene effettuata casualmente, ma deve rispettare alcune regole base, o schemi di posa, tra i quali è presente quello a tolda di nave.
Orgogliosamente Sassuolese, tanto che se tornasse a nascere venderebbe ancora piastrelle, Francesco ha un posto dove ci ha lasciato il cuore: pensate, si chiama Sassuolo.
Il parquet verniciato è il pavimento più amato dagli italiani, sempre attuale, rendendo gli ambienti raffinati e donando pregio alle abitazioni
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA